Elezione componenti CUN
27.03.2023 NewsNei giorni compresi tra il 29 marzo e il 5 aprile 2023 si terranno le votazioni per l’elezione dei componenti del CUN. Per l’Area-09, sono...
Conferenza Internazionale AIGE/IIETA Torino 14-15 giugno 2023 scadenza abstract 3 aprile 2023
24.03.2023 NewsCare colleghe e cari colleghi, richiamo la vostra attenzione sul convegno AIGE che sarà organizzato da noi all’Energy Center il 14 e 15 giugno...
10TH HEAT POWERED CYCLES CONFERENCE EDINBURGH (UK) SEPTEMBER 3-6, 2023
22.03.2023 NewsThis is to inform you that it is still possile to submit papers to 10th Heat Powered Cycles Conference 2023 to be held in Edinburgh (UK) on September...
Congresso Internazionale I3DA2023, Bologna 5-7 settembre 2023
21.03.2023 NewsLa seconda edizione del Congresso internazionale I3DA2023 (Immersive and 3D Audio: from Architecture to Automotive) si terrà dal 5 al 7 settembre...
Associazione
L'Associazione ha quale scopo la promozione della ricerca scientifica e delle attività didattiche normative ed applicative che rientrano nell'area culturale della Fisica Tecnica, definendo strategie di indirizzo armoniche con le prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, economico e sociale del Paese.
L'Associazione intende offrire un luogo di incontro sistematico e di efficace collaborazione a tutti i soggetti che, in ambito accademico ed extra accademico, sono coinvolti in attività professionali e scientifiche nell'ambito fisico tecnico.
L'area culturale della Fisica Tecnica è identificata dalle declaratorie dei settori scientifico-disciplinari ING-IND/l0 e ING-IND/11, di cui al D.M. 4 ottobre 2000 - Allegato B.
L'Associazione si propone come interlocutore autorevole e riconosciuto anche a livello istituzionale, in grado di rappresentare i punti di vista e le proposte della Fisica Tecnica Italiana in tutte le sedi nelle quali questo si renda necessario. L'Associazione si propone inoltre di garantire una presenza di rilievo ed una rappresentanza qualificata negli organi nazionali collegiali previsti per la ricerca e la didattica, al fine di promuovere in ogni sede gli interessi generali della cultura tecnico-scientifica e quelli specifici della Fisica Tecnica. (Estratto dell’art.1 dello Statuto)