SAVE THE DATE Assemblea annuale della Fisica Tecnica Italiana Roma, 19 gennaio 2024
23.11.2023 NewsCare colleghe, Cari colleghi, vi allego la locandina della Assemblea della Fisica Tecnica Italiana che si terrà a Roma presso la Facoltà di...
DISMISSIONE DELLANNUARIO DEI FISICI TECNICI ITALANI
23.11.2023Nella riunione del 17 novembre scorso, il Consiglio direttivo della AssFTI ha deliberato di oscurare temporaneamente l’annuario dei Fisici tecnici...
IBPC2024 TRIENNIAL CONFERENCE OF INTERNATIONAL ASSOCIATION OF BUILDING PHSICS TORONTO, ONTARIO JULY 25-27, 2024
10.11.2023 NewsL’edizione del 2024 della International Building Physics Conference sarà a Toronto, in Canada, dal 25 al 27 luglio 2024. Prima del convegno è...
MNHMT-2024, 7TH ASME MICRO/NANOSCALE HEAT MASS TRANSFER NOTTINGHAM, UK AUGUST 2024 CALL FOR PAPERS
08.11.2023 NewsMNHMT-2024 7th International Conference “ASME MICRO/NANOSCALE HEAT & MASS TRANSFER” Nottingham, England, UK – August 5-7, 2024 First...
Associazione
L'Associazione ha quale scopo la promozione della ricerca scientifica e delle attività didattiche normative ed applicative che rientrano nell'area culturale della Fisica Tecnica, definendo strategie di indirizzo armoniche con le prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, economico e sociale del Paese.
L'Associazione intende offrire un luogo di incontro sistematico e di efficace collaborazione a tutti i soggetti che, in ambito accademico ed extra accademico, sono coinvolti in attività professionali e scientifiche nell'ambito fisico tecnico.
L'area culturale della Fisica Tecnica è identificata dalle declaratorie dei settori scientifico-disciplinari ING-IND/l0 e ING-IND/11, di cui al D.M. 4 ottobre 2000 - Allegato B.
L'Associazione si propone come interlocutore autorevole e riconosciuto anche a livello istituzionale, in grado di rappresentare i punti di vista e le proposte della Fisica Tecnica Italiana in tutte le sedi nelle quali questo si renda necessario. L'Associazione si propone inoltre di garantire una presenza di rilievo ed una rappresentanza qualificata negli organi nazionali collegiali previsti per la ricerca e la didattica, al fine di promuovere in ogni sede gli interessi generali della cultura tecnico-scientifica e quelli specifici della Fisica Tecnica. (Estratto dell’art.1 dello Statuto)