9TH PLENARY EUROTHERM CONFERENCE LAKE BLED, SLOVENIA - JUNE 2024
27.09.2023 NewsDear Colleagues, We are pleased to announce the 9th Plenary EUROTHERM conference (EUROTHERM2024), organized by the Eurotherm Committee and Faculty of...
IMPORTANTE INCARICO PER FRANCESCO CORVARO
09.08.2023 NewsCare colleghe/Cari colleghi, sono felice di informarvi che un membro della nostra Associazione, il collega Francesco Corvaro dell’Università...
CONVOCAZIONE DELLASSEMBLEA ANNUALE DELLASSOCIAZIONE DELLA FISICA TECNICA ITALIANA
09.08.2023 AssembleaSi porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione denominata “Associazione della Fisica Tecnica Italiana” che l’Assemblea...
Assemblea dell'Associazione della Fisica Tecnica Italiana 2022
28.07.2023 AssembleaPubblicati i documenti dell'Assemblea dell'Associazione della Fisica Tecnica Italiana (Roma, 18 gennaio...
Associazione
L'Associazione ha quale scopo la promozione della ricerca scientifica e delle attività didattiche normative ed applicative che rientrano nell'area culturale della Fisica Tecnica, definendo strategie di indirizzo armoniche con le prospettive di sviluppo tecnico-scientifico, economico e sociale del Paese.
L'Associazione intende offrire un luogo di incontro sistematico e di efficace collaborazione a tutti i soggetti che, in ambito accademico ed extra accademico, sono coinvolti in attività professionali e scientifiche nell'ambito fisico tecnico.
L'area culturale della Fisica Tecnica è identificata dalle declaratorie dei settori scientifico-disciplinari ING-IND/l0 e ING-IND/11, di cui al D.M. 4 ottobre 2000 - Allegato B.
L'Associazione si propone come interlocutore autorevole e riconosciuto anche a livello istituzionale, in grado di rappresentare i punti di vista e le proposte della Fisica Tecnica Italiana in tutte le sedi nelle quali questo si renda necessario. L'Associazione si propone inoltre di garantire una presenza di rilievo ed una rappresentanza qualificata negli organi nazionali collegiali previsti per la ricerca e la didattica, al fine di promuovere in ogni sede gli interessi generali della cultura tecnico-scientifica e quelli specifici della Fisica Tecnica. (Estratto dell’art.1 dello Statuto)